DANZA MODERN JAZZ
La nascita della danza moderna si fa risalire alla fine del XIX secolo quando numerosi danzatori, tra cui la pioniera Isadora Duncan, iniziano a criticare fortemente la danza classica accademica accusandola di essere troppo rigida, schematica e di limitare l’espressività del ballerino. Nel momento in cui i danzatori iniziano a togliersi tutù e scarpette da punta inizia il lungo percorso che porta alla definizione della danza moderna. Tale percorso non è certamente lineare e non si può considerare concluso con il lavoro di Isadora Duncan. Tale danzatrice infatti vedeva una via d’ uscita dalla danza classica nella danza libera, ma successivamente molti altri coreografi e danzatori come ad esempio Martha Graham e Doris Humprey si rimpossessarono della struttura tecnica personalizzandola e diversificandola. Successivamente molti stili iniziano a prendere spunto dall’ energia e dall’impulso tipici delle danze tradizionali dei popoli africani e contemporaneamente anche dall’ eleganza delle danze tradizionali occidentali.
Da tale mescolanza nasce la danza modern jazz che crea una sua propria tecnica ed unendo ritmicità ed eleganza risulta molto forte e d’impatto. Tale tecnica, proprio perché derivante da danze tradizionali di popoli differenti è in continua evoluzione proprio come le culture da cui è nata. Essa è stata fondamentale per lo sviluppo del teatro musicale di Broadway e per la nascita del Musical.
-
Quota universitari€145 annuale
- SCONTO di €15 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: gratuita
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota convenz.€190 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €15
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota intera€210 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €20
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio