QUOTE ADULTI: corsi di Danza, Ballo, Benessere e Acrobatici
La quota da versare all’atto dell’iscrizione, si riferisce ad un intero corso, le iscrizioni terminano al raggiungimento dei posti disponibili in ciascuno di essi. Per partecipare ai corsi occorre richiedere la Cus Card 2024-25 presentando il certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Tariffe corsi pre estivi e di preparazione al saggio adulti 2025
Corso Pre Estivo 6 ORE |
Corso Pre Estivo 9 ORE |
Saggio Adulti 3 ORE |
Saggio Adulti 4 ORE 30 |
Saggio Adulti 6 ORE |
|
---|---|---|---|---|---|
Universitari | € 35 | € 50 | € 25 | € 30 | € 35 |
Convenzionati | € 40 | € 60 | € 30 | € 35 | € 40 |
Non universitari | € 45 | € 65 | € 35 | € 40 | € 45 |
LE NOSTRE TARIFFE
- UNIVERSITARI: studenti regolarmente iscritti all’Università, docenti e personale dell’Università, docenti delle scuole statali.
- CONVENZIONATI: abbonamento annuale GTT, abbonamento teatro stabile, convenzioni lavorative.
- NON UNIVERSITARI (tariffa intera).
- Gli studenti universitari residenti nei collegi Einaudi/Edisu possono usufruire della quota scontata in base alla convenzione in corso.
È inoltre previsto uno sconto del 10% sulla propria tariffa annuale per le iscrizioni successiva al primo corso.
TIPOLOGIE DI CORSO
- CORSO NORMALE ANNUALE: corso completo, da ottobre a maggio, con frequenza monosettimanale, lezioni della durata di 1 ora;
- POLE DANCE – BUNGEE FLY – YOGA SOSPESO: corsi annuali che si svolgono a capienza ridotta;
- DANZA AFRO E FLAMENCO: corso annuale, 1 ora a settimana, che si svolge con musica dal vivo;
- PARKOUR – DISCIPLINE AEREE – ACROBATICA: corsi acrobatici annuali che prevedono lezioni di 1h30;
- LABORATORI COREOGRAFICI: partecipazione nei nostri corsi di gruppo coreografici, al fine di preparare esibizioni e competizioni, a cadenza settimanale, della durata di 1h30. Necessita certificato per attività sportiva agonistica e tesseramento alla Federazione Italiana Danza Sportiva;
- DIFESA PERSONALE: corso a durata ridotta (ottobre/gennaio o febbraio/maggio) e frequenza 1 ora settimanale;
- CORSO BREVE OVER 65: corso a durata ridotta (ottobre/gennaio o febbraio/maggio) e frequenza 1 ora settimanale, per il quale gli iscritti con più di 65 anni di età godono di una tariffa agevolata.
QUOTE CORSI BAMBINI E UNDER 18
La quota da versare all’atto dell’iscrizione si riferisce all’intero corso incluso il Saggio finale con le foto dello spettacolo. Tutti i corsi sono a numero chiuso e le iscrizioni terminano al raggiungimento dei posti disponibili in ciascuno di essi. Per partecipare occorre richiedere la Cus Card 2024-25, presentando il certificato medico per attività sportive non agonistiche, obbligatorio a partire dal compimento dei 6 anni di età.
Prezzi 2024/25
Non Universitari | Convenzionati | Universitari | Scuole elementari** | |
---|---|---|---|---|
Corsi normali | €220 | €200 | €160 | €160 |
Ginn. artistica intermedio | €280 | €250 | €200 | |
Laboratori coreografici | €280 | €250 | €200 |
** prezzo dei corsi per bambini svolti all’interno delle scuole elementari.
Sono previste attività di danza e benessere per genitori e figli in sale adiacenti nei medesimi orari.
LA CUS CARD E’ OBBLIGATORIA PER TUTTI:
In base al D.M. 18.02.82 e al D.M. 24.04.13, nonchè alla Nota Informativa del Ministero della salute dell’ 11.09.13, la presentazione del certificato medico per attività sportiva non agonistica è un obbligo di legge per i soggetti che praticano l’attività all’interno delle Associazioni Sportive affiliate alle Federazioni Sportive.
I tesseramenti si effettuano:
- presso la segreteria Cus Torino in Via Braccini 1
Lunedì – Venerdì, orario 9-19 - presso la segreteria Cus Torino in Via Artom 30/A
Lunedì – Venerdì, orario 16.30-21 - presso le altre segreterie Cus Torino (visualizza elenco completo)
In alternativa, puoi anche richiedere la tua CUS Card online!

Inoltre è necessario per tutti presentare un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica in originale, che sia valido per l’intera stagione sportiva. Dopo aver effettuato il tesseramento, la propria CUS Card sarà disponibile in formato virtuale in pochi passi: sarà sufficiente fare il Login nella propria area riservata sul sito www.custorino.it