BOOGIE-WOOGIE
Il Boogie-Woogie, nasce negli Usa, ai primi del ventesimo secolo; come ballo è molto vicino al rock’n’roll, soprattutto per il suo ritmo travolgente. Infatti fu il boogie woogie che preparò la strada per il successo del rock’n’roll con il brano “In the mood”, composto nel 1939 da Joe Garland
Il boogie si presenta come uno stile pianistico del jazz, una derivazione strumentale del blues testimoniata da accordi isolati, scale e arpeggi veloci. Questo ballo arriva in Europa in concomitanza della seconda guerra mondiale, grazie alle truppe americane e fu subito un successo, soprattutto in Francia e in Italia: la gente fu subito conquistata da questo ballo allegro, spensierato, caratterizzato da figure mai viste in precedenza. Ancora oggi il boogie-woogie in Italia è un ballo piuttosto diffuso che appassionata giovani e meno giovani.
Il boogie woogie (fast boogie) prevede oltre allo studio delle coreografie in coppia, anche l’utilizzo di elementi personali, legati alla musicalità. Contribuisce a mantenersi in forma in maniera divertente e condivisa.
ROCK AND ROLL
Il Rock’n’Roll nasce negli USA a metà degli anni cinquanta, in forte contrasto con la muisica compassata di quel tempo e con le inflessioni swing di personaggi mitici quali Dean Martin e Sinatra. Il rock and roll scatena quindi una vera rivoluzione, per la sua carica provocatoria, unita al suo travolgente andamento ritmico. Elvis Presley: battezzato il re del rock’n’roll, fu sicuramente il più importante alfiere di questo genere; con la suo pezzo “Forever young and beautiful”, impersonificava nel rock il mito dell’eterna giovinezza. Il corso prevede attività in coppia, particolarmente allenante e nella pratica ripetuta vi porterà ad ottenere una buona resistenza fisica.
-
Quota universitari€140 annuale
- SCONTO di €15 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: gratuita
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota convenz.€180 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €15
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota intera€200 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €20
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio