LINDY HOP
Il Lindy Hop è il ballo principale della famiglia dello Swing, nasce agli inizi del ‘900 a New York, nel quartiere a prevalenza afroamericana di Harlem; da lì si è diffuso in tutti gli Stati Uniti, con molte varianti.
Trae le sue origini da balli precedenti come il Black Bottom e il Charleston.
Si è evoluto insieme alla musica in voga a quell’epoca negli Stati Uniti, dall’ Hot jazz della fine degli anni ’20 alle grandi Big Bands della metà degli anni ’40.
Deve il suo nome a Charles Lindberg che nel 1927 sorvolò l’Oceano Atlantico da New York a Parigi, come titolavano i giornali americani “Lindy hops the Atlantic”.
Ciò che più importa nel Lindy Hop è esprimere se stessi e improvvisare, ogni ballo permette alla coppia di ballerini di improvvisare passi e ritmi dialogando tra loro e con la musica.
Durante il corso si impareranno le figure più importanti del Lindy Hop, ma si lavorerà anche sulla connessione e sul dialogo tra i ballerini, sulla tecnica e sulla musicalità; a inizio di ogni lezione son previsti 5 minuti di riscaldamento di authentic jazz e charleston (entrambi solisti).
-
Quota universitari€140 annuale
- SCONTO di €15 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: gratuita
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota convenz.€180 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €15
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio
-
Quota intera€200 annuale
- SCONTO di €20 se sei già iscritto ad un altro corso della sezione Danza&Benessere
- CUS card: €20
- Certificato medico obbligatorio
- Una lezione settimanale da 1h
- Lezioni da ottobre a maggio